Il .224 Valkyrie è basato sulla munizione .30 Remington / 6,8 SPC (Special Purpose Cartridge) con colletto ristretto al diametro di .224. Secondo le dichiarazioni del produttore surclasserà tutti i concorrenti in questo segmento di calibro come il.223 Remington, .22 Nosler o 6.5 Grendel.
Il proiettile del .224 Valkyrie mantiene una velocità supersonica a oltre 1,300 yards (1,189 metri). Paragonato a munizioni simili ma con calibro superiore, come il 6.5 Creedmoor la .224 Valkyrie ha prestazioni sovrapponibili ma un rinculo inferior della metà, inoltre ha un prezzo inferiore.
Il .224 Valkyrie è stato creato essenzialmente per le discipline di tiro come la divisione “Gas Guns” delle “Precision Rifle Series” (PRS) che si svolgono con carabine tipo AR 15 e dove il tiratore deve colpire diversi bersagli a lunga distanza in un determinato tempo.
Naturalmente il .224 Valkyrie può anche essere sparato in carabine a ripetizione manuale.
Provato in una canna da 24” il .224 Valkyrie con palla da 90 grni Gold Medal Sierra Matchking ha prodotto la notevole velocità iniziale di 823 m/s. Alla distanza di 500 yards (457 m) la velocità era di 594 m/s e a 1.000 yards (914 m) la palla viaggiava ancora a 414 metri al secondo.
Grazie alla elevata velocità e alla traiettoria molto tesa il .224 Valkyrie è meno sensibile al vento laterale. Paragonato agli altri calibri per armi AR-15 il nuovo .224 ha una caduta a 1000 yards inferiore di 325 cm e uno spostamento laterale inferiore di 175 cm in caso di vento laterale alla velocità di 16 km/h.